Il giardino ZEN, come suggerisce il nome, è originario della cultura giapponese ed è conosciuto come oasi di benessere psico-fisico.
Obiettivo di questa tipologia di giardino è il raggiungimento dell’equilibrio e dell’armonia corpo-mente attraverso il corretto posizionamento degli elementi simbolici, che lo rendono così caratteristico.
Parole d’ordine: sobrietà, semplicità e minimalismo.
Gli elementi imprescindibili che non possono mancare sono:
Questi elementi possono essere anche liberamente interpretati. Infatti coloro che osservano la composizione zen possono vedere e cogliere significati differenti.
Inoltre, in un giardino ZEN occorre creare una sorta di piccolo sentiero o vialetto, che simboleggia una via da percorrere senza ostacoli.
Altri accorgimenti sono l’introduzione di sistemi anti-radice nelle zone con ghiaia o sabbia, in questo modo erbe non desiderate non cresceranno.
Il giardino zen ben si adatta a terrazzi o piccoli giardini e per coloro che vogliono ritrovare un senso di pace, armonia e benessere.
Progettare un giardino di questo tipo è una sfida artistica ed estetica nel ricercare armonia ed equilibrio nel comporre gli elementi.
E noi di Archiverde Giardini amiamo metterci alla prova: studiare, analizzare e progettare il contesto per poi offrire una soluzione corretta ed un servizio preciso.
Per maggiori informazioni non esitare a CONTATTARCI.
Loading...