I mesi estivi sono quelli più colorati, rigogliosi e profumati perché le piante, i fiori e gli arbusti esplodono e fioriscono in tutta la loro bellezza.
Per godersi il proprio giardino durante l’estate è necessario prepararsi per tempo e dedicare qualche cura e lavoro in più durante la primavera.
I NOSTRI CONSIGLI
- PULIZIA: non solo per questioni estetiche ma anche per tenere in salute l’area verde. Quindi via alle potature (senza esagerare) di alberi e siepi, per renderle più robuste, sane e folte.
È tempo di una bella pulizia generale!
Bisogna eliminare anche fiori, rami e foglie secchi in modo tale da permettere la nascita dei nuovi germogli.
Il manto erboso del prato dovrà essere sempre tagliato per permettere l’arieggiatura.
- MALATTIE E INSETTI: in primavera, con l’aumento delle temperature e dell’umidità, aumenta anche il rischio di malattie delle piante che possono essere attaccate da parassiti, insetti e funghi.
Perciò è fondamentale tenere monitorata la situazione per evitare che nei mesi di piena estate vada fuori controllo.
- ANNAFFIATURA: andando incontro all’estate diventerà sempre più necessario innaffiare il prato e le piante regolarmente. Oltre all’annaffiatura del manto erboso è necessario anche concimare e fertilizzare il terreno per permettere a piante e arbusti di crescere al meglio.
In questo periodo il fabbisogno del giardino è particolarmente elevato ed ha necessità di molti nutrimenti.
P.S. Se si dispone di un impianto di irrigazione è bene controllare che funzioni tutto correttamente.
- NUOVE PIANTE: la primavera è il periodo ideale per piantare fiori, piante e arbusti.
Ad esempio le acidofile come i rododendri, le azalee, le camelie e anche le rampicanti come il gelsomino, il glicine o il caprifoglio.
- ARREDO: in estate il giardino diventa lo spazio che si desidera vivere di più.
Un angolo di convivialità e un’oasi di relax in cui rilassarsi all’aperto per respirare i profumi della natura.
Per rendere più accogliente e confortevole il tuo spazio esterno è fondamentale scegliere un arredo che, come stile e gusto, non sia troppo diverso dagli arredi interni della casa.
Questo per creare un’armonia tra l’outdoor e l’indoor.
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA
Archiverde Giardini ed il suo staff è a disposizione per aiutarti a preparare il tuo giardino al meglio per l’estate.
Per maggiori informazioni e una consulenza, non esitare a CONTATTARCI: il team Archiverde è a tua disposizione!
Immagine copertina: Shutterstock