Prorogato anche il BONUS VERDE fino al 31 dicembre 2020 con una detrazione fiscale pari al 36% per lavori di risistemazione giardini e terrazzi.
Noi che siamo del settore non possiamo che essere contenti in quanto è una giusta manovra per incentivare le persone a innovare giardini e, più in generale, spazi verdi.
Il Bonus Verde è riferito all’immobile e non alla persona proprietaria ed è valido sulle spese sostenute per i seguenti interventi:
Sono agevolabili anche le spese riferite a costi di progettazione e manutenzione e costi collegati all’esecuzione degli interventi sopra indicati.
L’Agenzia delle Entrate specifica che la natura di questi interventi deve essere straordinaria.
Ovviamente la manutenzione ordinaria annuale del giardino non è agevolabile.
Il pagamento delle spese sostenute dal contribuente dovrà essere effettuato attraverso strumenti atti a garantire la tracciabilità:
È importante conservare i documenti necessari per la dichiarazione dei redditi da inviare nel 2021 e per eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il recupero fiscale è ripartito in 10 quote annuali costanti di pari importo.
Il limite massimo dell’importo detraibile è fissato in € 5.000, pertanto potranno essere recuperati nella dichiarazione dei redditi fino a €1.800 (ovvero il 36% di €5.000).
FONTE: sito Agenzia delle Entrate.
Immagine copertina: Shutterstock
Loading...